Oculistica: La Cataratta – sintomi, cause e terapie
13 Novembre 2019

Si definisce Cataratta l’opacizzazione del cristallino. Il Cristallino è una lente naturale che si trova dietro la parte colorata dell’occhio noto come iride. Alla nascita è trasparente e lentamente negli anni tende ad opacizzarsi.
La cataratta è frequentemente un problema tipicamente associato all’invecchiamento ed è causata spesso dall’aggregazione e dall’ossidazione delle proteine in esso contenute, un processo noto e diffuso in tutto l’organismo che progredisce con l’avanzare dell’età.
Nella maggior parte dei casi la cataratta è associata all’invecchiamento e viene, perciò, detta senile. Le cataratte neonatali, invece, hanno un’origine congenita, mentre nei giovani possono essere causate da varie condizioni.
Hai bisogno di un parere su questa condizione?

Dott. Carmine Catalano
30 minuti - 60 € 22 anni di esperienza Specialista in Oculistica Richiedi una televisita con: Dott. Carmine CatalanoGarantito in 24 ore! Con questo specialista o un suo collega.
Bibliografia

Categorie
- Allergie e intolleranze
- Apparato Urogenitale
- Autismo e Disturbi dello Spettro Autistico
- Benessere Psichico e Salute mentale
- Caduta dei Capelli
- Coronavirus
- Disfunzioni della Tiroide
- Disturbi Alimentari
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Gastrointestinali
- Epidemie e pandemie
- Farmaci - Terapie - effetti collaterali
- Malattie Autoimmuni
- Malattie infettive
- Malattie Infiammatorie
- Malattie Respiratorie
- Malattie Reumatiche
- News
- Patologie Cardiovascolari
- Patologie del Piede
- Patologie del Sangue e della Coagulazione
- Patologie del Sistema Nervoso
- Patologie della Pelle
- Patologie Oculari
- Prevenzione e salute
- Problemi Muscoloscheletrici
- Salute dei Bambini
- Salute dell'Anziano
- Salute della Donna
- Telemedicina
- Terapie e Rimedi Naturali
- Terapie Oncologiche
- Viaggi e Salute
- Video
- Vivere con il Diabete