Il processo riabilitativo
9 Gennaio 2021

Dott. Luigi Scalzo
Molto spesso si parla di riabilitazione, di fisioterapia in tv, sui gornali ma tante volte non c’è ancora una piena consapevolezza di cosa essa sia e di quanto importante sia nella gestione della salute pubblica. Già per esempio si inizia dai principali testi legislativi in cui si parla sempre di diagnosi, cura e riabilitazione.
Ma cosa è effettivamente la riabilitazione?
Al di là della definizione ufficiale data dalla WHO, la medicina Fisica e Riabilitazione è una disciplina relativamente giovane classificata nella cosiddetta area dei servizi che assume certamente carattere trasversale. Qualsiasi specialità medica per acuti presenta il suo connotato riabilitativo : dalle problematiche intensivologiche, alla disabilità ortopedica, neurologica, cardiovascolare, respiratoria, metabolica e non di meno alle problematiche odontostomatologiche, oftalmologiche, otorinolaringoiatriche, vestibolari, urologiche, oncologiche.
Il medico specialista in medicina Fisica e Riabilitazione è il fisiatra e nella disciplina vige il principio della presa in carico globale.
Nel senso che l’equipe riabilitativa valuta insieme il paziente e viene definito il progetto riabilitativo individuale. Successivamente ogni singolo componente dell’equipe ( medico, infermiere, fisioterapista, OSS, logopedista, psicologo etc) stende il proprio programma di area indicando gli obiettivi che intende raggiungere, i criteri per il raggiungimento degli obiettivi, il tempo orientativamente previsto per il raggiungimento dell’obiettivo e i criteri di verifica degli obiettivi stessi.
Hai bisogno di un parere su questa condizione?

Dott. Gabriele Abate
30 minuti - 70 € 7 anni di esperienza Specialista in Cardiologia Richiedi una televisita con: Dott. Gabriele AbateGarantito in 24 ore! Con questo specialista o un suo collega.
Bibliografia

Categorie
- Allergie e intolleranze
- Apparato Urogenitale
- Autismo e Disturbi dello Spettro Autistico
- Benessere Psichico e Salute mentale
- Caduta dei Capelli
- Coronavirus
- Disfunzioni della Tiroide
- Disturbi Alimentari
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Gastrointestinali
- Epidemie e pandemie
- Farmaci - Terapie - effetti collaterali
- Malattie Autoimmuni
- Malattie infettive
- Malattie Infiammatorie
- Malattie Respiratorie
- Malattie Reumatiche
- News
- Patologie Cardiovascolari
- Patologie del Piede
- Patologie del Sangue e della Coagulazione
- Patologie del Sistema Nervoso
- Patologie della Pelle
- Patologie Oculari
- Prevenzione e salute
- Problemi Muscoloscheletrici
- Salute dei Bambini
- Salute dell'Anziano
- Salute della Donna
- Telemedicina
- Terapie e Rimedi Naturali
- Terapie Oncologiche
- Viaggi e Salute
- Video
- Vivere con il Diabete