Il supporto della telemedicina ai pazienti diabetici
9 Giugno 2022

Hai bisogno di un parere su questa condizione?

Dott. Raffaele Mancini
30 minuti - 70 € 43 anni di esperienza Specialista in Diabetologia Richiedi una televisita con: Dott. Raffaele ManciniGarantito in 24 ore! Con questo specialista o un suo collega.
La telemedicina applicata ai pazienti diabetici gioca un ruolo fondamentale nella gestione di quest’ultimi così come risulta sempre più importante nel trattamento delle altre malattie croniche.
Ruolo della telemedicina per i pazienti diabetici
Prevenzione e monitoraggio sono le parole chiave della telemedicina. L’applicazione della medicina digitale è possibile in quasi tutti gli ambiti, anche per la cura e il sostegno dei pazienti con glicemia alta o diabete. Il diabete, infatti, rappresenta una condizione con cui tantissime persone si trovano a convivere, dunque, garantire loro un adeguato supporto è molto importante per far stare meglio i malati.
La telemedicina rappresenta senza dubbio una nuova frontiera e un futuro sempre più vicino e realistico. La possibilità di curarsi da remoto è una grandissima opportunità, soprattutto per tutti coloro che tutti i giorni convivono con malattie più o meno invalidanti. È il caso delle persone affette da diabete. La telemedicina applicata alla cura e gestione del paziente diabetico sta diventando una concreta possibilità. Gli unici limiti da considerare fanno riferimento alle prime visite, le quali devono necessariamente essere tenute in presenza.
Vantaggi della telemedicina
I vantaggi della telemedicina nei pazienti diabetici, dunque, sono tantissimi. In primo luogo, si tratta di garantire al paziente una continuità assistenziale senza precedenti e quasi impossibile da mantenere effettuando solamente visite in presenza. Ne deriva, infatti, anche un aumento della qualità della vita per il paziente diabetico che, anche se sempre sotto un attento controllo del medico, riesce a condurre una vita regolare e tranquilla. Un ulteriore vantaggio è rappresentato anche dalla comunicazione medico-paziente che supera il problema della distanza e riduce al minimo il numero di visite ambulatoriali.
Per una persona affetta da diabete il sanitario rappresenta una persona chiave alla quale far riferimento. Tale professione, infatti, è in grado di garantire un supporto essenziale e insostituibile. Si tratta, infatti, di una persona in grado di decifrare e interpretare con efficacia le quotidiane problematiche e i continui dubbi che possono insorgere nella vita di un diabetico.
La pandemia da Covid-19 non ha fatto altro che contribuire ad aumentare l’importanza assegnata alla telemedicina che permette ai medici di essere presenti in prima linea anche se a distanza. In tal modo i pazienti diabetici che, seppur non abbiano una patologia tanto grave da richiedere la permanenza in ospedale, sono assistiti con cura e dedizione, per garantire loro un continuo supporto e prevenire le complicanze diabetiche come il diabete renale, il piede diabetico, l’infarto ecc.
Hai bisogno di un parere su questa condizione?

Dott. Raffaele Mancini
30 minuti - 70 € 43 anni di esperienza Specialista in Diabetologia Richiedi una televisita con: Dott. Raffaele ManciniGarantito in 24 ore! Con questo specialista o un suo collega.
Bibliografia

Categorie
- Allergie e intolleranze
- Apparato Urogenitale
- Autismo e Disturbi dello Spettro Autistico
- Benessere Psichico e Salute mentale
- Caduta dei Capelli
- Coronavirus
- Disfunzioni della Tiroide
- Disturbi Alimentari
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Gastrointestinali
- Epidemie e pandemie
- Farmaci - Terapie - effetti collaterali
- Malattie Autoimmuni
- Malattie infettive
- Malattie Infiammatorie
- Malattie Respiratorie
- Malattie Reumatiche
- News
- Patologie Cardiovascolari
- Patologie del Piede
- Patologie del Sangue e della Coagulazione
- Patologie del Sistema Nervoso
- Patologie della Pelle
- Patologie Oculari
- Prevenzione e salute
- Problemi Muscoloscheletrici
- Salute dei Bambini
- Salute dell'Anziano
- Salute della Donna
- Telemedicina
- Terapie e Rimedi Naturali
- Terapie Oncologiche
- Viaggi e Salute
- Video
- Vivere con il Diabete