Prof.ssa Rita Nisticò

Prof.ssa Rita Nisticò

30 minuti - 75 €
24 anni di esperienza
Catanzaro
Italiano
96% 4,8/5
Controlla le disponibilità
Oppure Richiedi un videoconsulto personalizzato
  • Cefaleee
  • Charcot-Marie Tooth
  • Demenza di Alzheimer
  • Demenza senile
  • Demenze non Alzheimer
  • Deterioramento cognitivo
  • Disabilità primitiva
  • Discussione di imaging cerebrale (TAC e Risonanza Magnetica Nucleare)
  • Distonie
  • Disturbi cognitivi
  • Disturbi della memoria
  • Disturbi funzionali del movimento
  • Malattie del motoneurone
  • Malattie neuromuscolari
  • Morbo di Parkinson
  • Neuropatie periferiche
  • Nevralgia trigemina
  • Parkinsonismi atipici e secondari
  • Postumi di malattie cerebrovascolari
  • Sclerosi Laterale Amiotrofica
  • Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
  • Sclerosi Multipla
  • Tremori
  • Aspetti clinici ed elettrofisiologici dei disordini del movimento
  • Aspetti clinici ed elettrofisiologici delle malattie del motoneurone
  • Aspetti clinici, elettrofisiologici e genetici delle neuropatie ereditarie e acquisite
  • Aspetti clinici, genetici e di neuroimaging della Sclerosi Multipla
  • Tecnica neurofisiologica

La Prof.ssa Rita Nisticò si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro e si è specializzata in Neurologia presso il medesimo ateneo divenendo neurologa e lavorando anche online.

Si è abilitata alla professione di medico chirurgo e si è iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catanzaro (verifica su FNOMCeO.it).

Si è fin da subito occupata di tutte le problematiche neurologiche è in particolar modo di Parkinson.

In seguito, è stata ricercatrice in molti progetti tra cui: Progetto Telethon GUP 02169 e “Quality of life and disability in patients with Charcot-Marie Tooth disease” e il progetto Neuromeasures “Sviluppo di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce di disturbi motori, comportamentali e mnesici nella malattia di Parkinson e nella demenza di Alzheimer”.

La Prof.ssa Rita Nisticò ha svolto attività laboratoristica nell’elettromiografia a scopo di ricerca e diagnostico diventando un’esperta della tecnica neurofisiologica.

Ha avuto diversi conferimenti di docenza tra cui: Fondamenti di Neurologia 2didattica integrativa di Neurologia, presso l’Università degli studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

Attualmente, è medico specialista neurologa e prof.ssa nel Corso di Laurea in Tecnico di Neurofisiopatologia, presso l’Università degli studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

È Ricercatrice di III livello presso l’Unità Operativa di Supporto dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Catanzaro.

La Prof.ssa Rita Nisticò effettua consulti online di Neurologia.

Per tale motivo, dopo essere stata selezionata da Doctorium, è presente tra i neurologi online (vedi tutti).

Medical Ass.

Ottobre 2024


L'utente ha fornito solo il voto non lasciando alcun commento

Camillo

Settembre 2024


L'utente ha fornito solo il voto non lasciando alcun commento

Gabriella

Agosto 2024


L'utente ha fornito solo il voto non lasciando alcun commento

Elena

Agosto 2024


L'utente ha fornito solo il voto non lasciando alcun commento

Francesco

Luglio 2024


L'utente ha fornito solo il voto non lasciando alcun commento

Giovanna

Giugno 2024


L'utente ha fornito solo il voto non lasciando alcun commento

Cristian

Maggio 2024


L'utente ha fornito solo il voto non lasciando alcun commento

Riccardo

Maggio 2024


L'utente ha fornito solo il voto non lasciando alcun commento

Francesco

Maggio 2024


L'utente ha fornito solo il voto non lasciando alcun commento

Francesco

Febbraio 2024


La Dottoressa Nisticò è un prezioso punto di riferimento, la mia fiducia in lei è sempre massima.

Come funziona Doctorium?

1

Prenota un consulto urgente o trova lo specialista che fa per te.

Con Doctorium puoi prenotare un consulto e riceverlo entro 24 ore.

2

Ricevi subito la risposta via Whatsapp e acquista il tuo consulto.

Dopo la tua richiesta ti contatteremo per concordare il tuo appuntamento.

3

Consulta il medico online ovunque tu sia.

Parla con il medico in modo sicuro e confidenziale.

Sei un dottore e vuoi offrire la tua consulenza sulla nostra piattaforma?

Questo sito non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti da sponsor.

Copyright © 2024 Doctorium.it. All Rights Reserved.