Cerca un sintomo o il nome del professionista.
Garantita in 24 ore!
Con questo specialista o un suo collega.
Garantita in 24 ore!
Con questo specialista o un suo collega.
Il chirurgo vascolare è lo specialista che si occupa del trattamento medico-chirurgico delle arterie, delle vene e dei vasi linfatici. L’angiologo, invece, si occupa delle patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici, ma non interviene chirurgicamente.
Se hai necessità di programmare un intervento chirurgico oppure hai bisogno di una second opinion, puoi chiedere una consulenza di chirurgia vascolare o una consulenza angiologica online e ricevere subito un parere medico.
Su Doctorium puoi trovare facilmente un medico disponibile per consulenze da remoto e prenotare comodamente una televisita ovunque ti trovi.
Ottenere un consulto è semplicissimo!
Se hai urgente bisogno di parlare con un chirurgo, clicca sul tasto videoconsulto urgente e compila il form: i nostri operatori ti contatteranno per fissare un appuntamento in tempi brevissimi con il primo specialista disponibile.
Altrimenti, registrati sulla piattaforma Doctorium, scegli lo specialista, la data e l’orario più comodi per te e ottieni subito un appuntamento per una visita chirurgica via internet, che potrai svolgere comodamente, ovunque ti trovi, in maniera rapida e sicura.
Durante una televisita di questo tipo, il medico raccoglie l’anamnesi del paziente: chiede se è affetto da patologie, se assume farmaci e quali, se ha mai subito un intervento chirurgico. Lo specialista raccoglie le informazioni anche sulle sue abitudini, sul suo stile di vita e sulle eventuali patologie dei suoi familiari. Si concentrano poi sui sintomi che il paziente lamenta, indagando sul motivo che lo ha portato ad effettuare la visita vascolare.
Il medico consulta gli esami che il paziente ha effettuato in passato e/o prescrive ulteriori esami diagnostici di laboratorio e strumentali come ad esempio una tomografia computerizzata (TC).
Quando giunge alla sua ipotesi diagnostica, valuta se vi è indicazione ad intervenire chirurgicamente sul paziente. In caso di valutazione positiva, espone al paziente la procedura chirurgica da effettuare e indica con precisione quali sono i rischi che corre e i benefici che può ottenere dall’operazione. Il chirurgo vascolare si occupa poi della visita di controllo post-intervento, al fine di valutarne l’esito.
Ecco alcune delle domande più frequenti poste dai nostri utenti
La differenza fondamentale che intercorre tra la figura dell’angiologo e del chirurgo vascolare è che quest’ultimo ha la competenza di intervenire chirurgicamente sul vaso malato oltre che a porre diagnosi e a prescrivere la terapia farmacologica. In pratica può offrire opzioni mediche, chirurgiche o entrambe.
La visita angiologica vascolare si propone di porre diagnosi delle patologie che riguardano i vasi sanguigni e di impostare il trattamento farmacologico più adatto. Durante la visita angiologica, lo specialista si preoccupa molto della modifica dei fattori di rischio e di tutte quelle condizioni che possono danneggiare i vasi come per esempio la dieta, il fumo, l’ipercolesterolemia, l’ipertensione arteriosa ecc.
Su Doctorium.it l’utente può chiedere un parere ad un angiologo online o ad un chirurgo vascolare su una problematica che è già stata diagnosticata e ricevere così maggiori delucidazioni sull’intervento chirurgico a cui si sottoporrà. Oppure può effettuare una prima visita angiologica, esporre la propria sintomatologia e farsi così indirizzare dallo specialista sul percorso diagnostico e terapeutico migliore per il suo caso.
Queste sono alcune delle patologie dei vasi sanguigni più frequenti per cui sono necessari la valutazione o l’intervento del chirurgo vascolare.
Come funziona Doctorium?
Prenota un consulto urgente o trova lo specialista che fa per te.
Con Doctorium puoi prenotare un consulto e riceverlo entro 24 ore.
Ricevi subito la risposta via Whatsapp e acquista il tuo consulto.
Dopo la tua richiesta ti contatteremo per concordare il tuo appuntamento.
Consulta il medico online ovunque tu sia.
Parla con il medico in modo sicuro e confidenziale.
Sei un dottore e vuoi offrire la tua consulenza sulla nostra piattaforma?
Questo sito non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti da sponsor.
Copyright © 2024 Doctorium.it. All Rights Reserved.